Vuoi sparire da Google? Da oggi si può, scopri come.

Google apre al diritto all’oblio.

Il motore di ricerca più famoso ed efficace al mondo offre, finalmente, ai propri utenti la possibilità di scegliere di far sparire il proprio nome dai risultati di ricerca.company-products

Google mette a disposizione un form da compilare, attraverso il quale si possono indicare, oltre ai dati sensibili e l’indirizzo e-mail, anche gli url di riferimento che si intenderebbe rimuovere.

Questo il link da cui è possibile procedere alla cancellazione

Viene precisato che questa opzione è stata indotta da una decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea, che ha stabilito che gli utenti devono poter richiedere la rimozione dei risultati afferenti al proprio nome.

Tuttavia Google si riserva di valutare caso per caso le richieste che perverranno, riservandosi la possibilità di rifiutarle nel caso in cui vadano ad intaccare notizie di interesse pubblico, quali questioni di frodi finanziarie, negligenze professionali o condanne penali.

Nessun problema si porrà, invece, nel caso in cui si tratti di informazioni obsolete di nessuna utilità pubblica per le quali si provvederà sicuramente e senza alcun problema di sorta alla cancellazione.

Si tratta di un periodo di particolare fermento per i principali attori degli ambienti digitali, tutti impegnati nella proposizione di soluzioni di privacy che si avvicinino sempre più all’utenza, restando, evidentemente, questa una delle questioni ancora più spinose sulla rete, dove la percezione di sicurezza risulta ancora abbastanza labile.

Non a caso anche Facebook ha recentemente proposto implementazioni innovative. Per ulteriori informazioni vi consiglio di leggere questi due articoli

Privacy Facebook: login anonimi, la geniale trovata di Zuckerberg

Facebook, le app non posteranno più in automatico.

Segui gli aggiornamenti sui profili social e condividi la notizia se l’hai trovata interessante.

Rispondi