Facebook cambia il layout alle pagine?
Si sa, le pagine sono notoriamente in continuo mutamento ma (per fortuna?) stavolta non si parla di algoritmo.
Come ad alcuni sarà capitato di notare, Facebook sta testando nuovi layout di pagina, che prevedano ulteriori modifiche di carattere estetico e non solo.
I “veterani” della piattaforma ricorderanno l’era del passaggio dalla bacheca al diario (o timeline), con tutte le paturnie di carattere tecnico, le dissertazioni sull’usabilità, ma anche il timore legato alla possibilità di andare con maggior rapidità indietro nel tempo. Scheletri nell’armadio amici?
Come potete vedere dall’immagine che segue, presa in prestito dal caro amico graphic designer Antonio Arcamone, le modifiche sono poche ma consistenti.
Vediamole nel dettaglio:
I pulsanti
Via i pulsanti dalla creatività. Like, messaggi ecc escono dall’immagine di copertina per finire in basso a destra.
Immagine di copertina
Per diretta conseguenza del punto 1, ci sarà maggior spazio per provare a raccontare creativamente la propria identità (a patto che non si infesti quello spazio di testi).
Immagine del profilo
Ridotta la dimensione dell’immagine del profilo e portata fuori dal campo della cover. Che sia un monito all’essenzialità. In fondo spesso ha rappresentato un ostacolo alla creatività. Basterà inserire un logo senza dover fare mirabolanti attività di inquadramento tra immagine e cover.
Le tab
Spariscono i pulsantoni in alto per finire posizionati sul lato sinistro della pagina.
A dirla tutta, non mi convincono, anche in virtù dell’enorme spazio vuoto che lasciano, soprattutto in confronto a cosa accade sul versante opposto.
Capovolgimento di fronte per le info
Foto, video, informazioni della pagina e i primi dati statistici passano semplicemente da sinistra a destra.
Solo gli amministratori, chiaramente, vedranno come prima informazione un po’ di dati di performance.
Nome della pagina e immagine del profilo rispondono bene ai diversi device, risultando dinamiche e adattabili alle diverse configurazioni di display.
Forse l’idea a lungo termine di Facebook è quella di sostituire con le pagine i siti web.
Almeno dal punto di vista del design e dell’estetica, al momento mi sento di dire che c’è ancora molta strada da fare,
Segui Social Listening sui profili social e condividi se l’hai trovato interessante.
A me fa semplicemente cagare. Ogni volta si va in peggio e soprattutto i 400 e passa album caricati sulla mia pagina, sono rimasti visibili solo dalle app android, dal web se ne possono vedere solo una diecina. Bel merdaio, ancora una volta! Per fortuna la mia pagina non ha nessuno fine di lucro, ma è solo un passatempo. Le aziende su Facebook ? Ma chi cazzo le guarda?
Ciao Marco,
capisco le perplessità, ragionevoli tra l’altro, ma dire che nessuno guarda le aziende su Facebook mi sembra un po’ troppo.
Il marketing sui social è un fenomeno in crescita. Ti linko questo articolo pubblicato da me su DataMediaHub a tal proposito