Twitter lancia Moments, strumento ideale per giornalisti alternativo a Signal di Facebook

Twitter si segnala finalmente per un’implementazione degna di nota: Moments.
Probabilmente il lancio di Signal da parte di Facebook, strumento capace di offrire interessanti elementi per l’attività giornalistica, ha spronato la piattaforma di microblogging a presentare subito il proprio progetto, se non alternativo, complementare.

Si tratta del secondo caso, in pochi giorni, di lancio di strumenti interessanti che offriranno grandi opportunità a giornali e ai giornalisti. La necessità di farsi trovare pronti e formare risorse preparate a dinamiche di questo genere è fuori dubbio.

Moments, da non confondere con Moments di Facebook, rappresenta un’utile vetrina per giornalisti e blogger per individuare temi rilevanti in real time.

L’implementazione segue la tradizione del social, sempre molto utile a chi si occupa di informazione rispetto alla ricerca e alla pubblicazione di breaking news in tempo reale.
Si presenta meno composita rispetto alle feature proposte da Signal, ma capace sicuramente di migliorare una dinamica già pregnante su Twitter.
Dagli schermi dei nostri smartphone potremo accedere ad una nuova tab, con l’icona di un piccolo fulmine, denominata Moments, mediante la quale potremo accedere a un elenco di notizie di rilievo in tempo reale.
Le notizie si distinguono per categorie e consentono  ulteriori livelli informativi.
Ecco cosa è possibile visualizzare o fare interagendo con un momento:

– Leggere un titolo e una breve introduzione alla notizia;
– Accedere a immagini, gif ed eventuali video in autoplay;
– Un singolo tocco consente il retweet del momento, mentre due lievi pressioni lo inseriranno tra i nostri preferiti;
– Una barra in basso indicherà quanto altro contenuto c’è da consultare rispetto allo stesso momento;
– Il pulsante di condivisione, invece, ci consentirà di allegare all’elemento un nostro commento.

Qui alcuni esempi.
Twitter momentsPer ora i momenti sono forniti da pochi partner, quali Buzzfeed, Fox News, Getty Images, Mashable ed ltri.
L’idea è di estendere la feature a tutti i soggetti pertinenti ed interessati, così da andare a creare uno strumento immediatamente disponibile per chi si occupa di informazione.
Moments è disponibile, per ora, negli Stati Uniti per dispositivi Android, iPhone e desktop, ma ciò non esclude la possibilità di condividerli nel caso in cui li si incontrasse durante la navigazione su Twitter.

Qui il video di presentazione.
Condividi se l’hai trovato interessante e segui Social Listening sui profili social.

Leave a Reply